Valeria Di Ponio, pittrice del 1976, si è diplomata nel 2000 all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino in pittura. Vive e lavora a Rosta. Pittrice figurativa, Le sue pennellate nere su bianco lasciano emergere, in una sorta di non finito, volti e figure, uomini donne e bambini, catturati in un momento di intimo stupore, dove il volto si rilassa lontano dagli sguardi del mondo. I rarefatti dettagli conferiscono un incredibile vividezza a queste figure così fugaci, catturate nella loro essenza e per sempre immortalate su tela.
Comincia il suo percorso professionale già nel 1997, con le prime esposizioni durante gli studi, e arricchendo poi il suo percorso professionali con mostre, fiere, premi e collaborazioni.
Sto lavorando a cose piccolissime, attimi o respiri da tempo, piccole creature in dissonanza con il resto del mondo, la loro fragilità è quella dei fiori. Ma hanno una forza poetica e innata, una resistenza naturale a ciò che accade intorno ad esse che non può fermare il loro fiorire.
Ho capito continuando a lavorare che il mio percorso divenuto sempre più a pane e acqua è l’unico modo possibile per me per poter fermare questi piccoli momenti e dilatarli. (Queste parole hanno dato forma a ciò che faccio la scorsa primavera leggendo un saggio su Emily Dickinson. L’autrice parlava esattamente di questo riferendosi al lavoro di Emily osservandolo dalla sua piccola finestra sul mondo: cosa vedeva dalla sua stanza. )
Un solo colore, molta acqua, una sola matita o penna. La musica e la poesia, che per me sono la stessa cosa, mi hanno aiutata a vedere questo cammino. Se poche cose, suoni, possono tanto, allora anche le mie piccole figure potranno tanto. Il cammino è lungo, ho da imparare tantissimo ancora e ciò che spero è di arrivare a potermi esprimere solo in linee lucenti e sinuose. La mia stella polare è questa .
2015
Grey. Bipersonale con Francesco Filini, a cura di Silvia Rossi. ExpArt Studio&Gallery, Bibbiena
2020
InCorporeo, Onartgallery, Firenze
2019
Ma che natura, Alauda Associazione, Adelfia
La Grande Bellezza 3, a cura di Silvia Rossi. Kunstahaus Burg Obernberg, Obernberg Am-Inn (AT)
2018
La Grande Bellezza 2, a cura di Silvia Rossi. Kunstahaus Burg Obernberg, Obernberg Am-Inn (AT)
Rinascita, a cura di Silvia Rossi. Galleria SanLorenzoArte, Poppi
2017
"Chi dice Donna", con Guido Crepax e Valentina Porcelli, a cura di Silvia Rossi. ExpArt Studio&Gallery, Bibbiena
2016
La Grande Bellezza, a cura di Silvia Rossi. Kunstahaus Burg Obernberg, Obernberg Am-Inn (AT)
Be Human, a cura di Silvia Rossi. ExpArt Studio&Gallery, Bibbiena
2015
Fragile. Handlel with care, a cura di Benedetta Spagnuolo. Cappella Bonajuto, Catania
De-forma. Oltre il confine del corpo, a cura di Romina Sangiovannini. Galleria Plaumann, Milano
2019
Paratissima, G@P con ExpArt Studio&Gallery, Torino
ArtLamp, limited edition, di 99Art
2020
realizza la copertina per "A più riprese" di Silvia Scarrone
2005
“Premio Nazionale di Pittura Luigi Brambati; Umanità e Natura”, 2^ edizione, Lodi, 2005; opera premiata 1° premio
2004
“Premio di Pittura Carlo Dalla Zorza”, Galleria Ponte Rosso, Milano, 2004; opera premiata, premio della critica