close icon
HOMEshopartistichi siamocontatti
0
EnglishItalian

Linda Aquaro

Bio

Pugliese d’origine, Linda Aquaro vive e lavora a Roma da circa vent’anni. Parallelamente all’attività di architetto, porta avanti una sua personale ricerca artistica, che spazia in diversi ambiti, dai più tradizionali (pittura e incisione), ai più contemporanei (digitale). La sua dimensione artistica è innanzitutto quella dell’artigiano, incentrata sul saper fare, sul gesto che diventa atto essenziale di una serie di processi e procedimenti ben eseguiti. Lo studio dei materiali, delle tecniche e le combinazioni tra queste, infatti, rende estremamente versatile il suo approccio alle varie necessità espressive. Negli ultimi anni, collabora inoltre nell’ambito dell’illustrazione con riviste e piccole case editrici indipendenti.

poetica

La ricerca di Linda Aquaro è fortemente incentrata sull'arte figurativa e sulla ritrattistica. L'artista è affascinata dal rapporto tra i volumi del volto e lo spazio: il ritratto è spesso accostato a geometrie pure, giocando con la percezione dei vuoti e dei pieni. Questa dimensione architettonica dell'anatomia è fortemente condizionata dai suoi studi e dalla sua professione. L'artista ama sperimentare linguaggi diversi, combinando in alcuni casi anche più tecniche.

In questo senso, le ultime opere uniscono la pittura tradizionale con l'incisione: le opere sono infatti realizzate su linoleum, che viene inciso e scavato, integrando così l'immagine pittorica con la trama incisa. Dal punto di vista concettuale, gli ultimi lavori indagano a più livelli il senso di interno/esterno. L’artista subisce la fascinazione del quotidiano, e racchiude scene di vita semplici (sia che si tratti di volti o oggetti) in contenitori di recupero (come scatole da vino e setacci), imponendo allo spettatore una visione diversa e partecipata dell’opera, generalmente vissuta nella sua bidimensionalità. Il contenitore non solo diventa una diversa cornice dell’opera, ma costituisce la protezione di un fotogramma pittorico che spetta al visitatore svelare. La contemplazione della “distruzione” della pellicola pittorica attraverso l’incisione, l’alterazione della sua interezza, inoltre enfatizza ulteriormente il concetto di interno/esterno, in quanto la materia dell’opera viene portata in primo piano tramite lo scavo.

Altri Luoghi
digital art - tiratura illimitata
Linda Aquaro

le opere

Son finite le uova
Linda Aquaro
olio su linoleum
€ 675.00 
Liberazione
Linda Aquaro
olio su linoleum
€ 870.00 
L'arresa
Linda Aquaro
olio su linoleum
€ 1500.00 
Alla finestra
Linda Aquaro
olio su linoleum
€ 600.00 
Mariù
Linda Aquaro
disegno digitale, tiratura illimitata
€ 20.00 
orizzonti
Linda Aquaro
digital art - tiratura illimitata
€ 20.00 
Dici che torneremo a guardare il cielo
Linda Aquaro
digital art- tiratura illimitata
€ 20.00 
Idee in volo
Linda Aquaro
digital art - tiratura illimitata
€ 20.00 
Esplorazioni
Linda Aquaro
digital art - tiratura illimitata
€ 20.00 
Altri Luoghi
Linda Aquaro
digital art - tiratura illimitata
€ 20.00 
Son finite le uova
Linda Aquaro
olio su linoleum
€ 675.00 
Liberazione
Linda Aquaro
olio su linoleum
€ 870.00 
L'arresa
Linda Aquaro
olio su linoleum
€ 1500.00 
Alla finestra
Linda Aquaro
olio su linoleum
€ 600.00 
Mariù
Linda Aquaro
disegno digitale, tiratura illimitata
€ 20.00 
orizzonti
Linda Aquaro
digital art - tiratura illimitata
€ 20.00 
Dici che torneremo a guardare il cielo
Linda Aquaro
digital art- tiratura illimitata
€ 20.00 
Idee in volo
Linda Aquaro
digital art - tiratura illimitata
€ 20.00 
Esplorazioni
Linda Aquaro
digital art - tiratura illimitata
€ 20.00 
Altri Luoghi
Linda Aquaro
digital art - tiratura illimitata
€ 20.00 

mostre
ed eventi

mostre personali

Dall’interno, presso Spazio Urano, a cura di Simona Pandolfi, Roma, ottobre e novembre 2021

Linda Aquaro, mostra personale, presso Analemma Cafè, Roma, giugno 2019.

Linda Aquaro: illustrazioni, incisioni, cianotipie, presso Sinestetica expo, Roma, aprile 2018.

Ittica surrealista, presso la Galleria Ginori Conti (Trevignano Romano), luglio 2014.

Variazioni di(s)continuità, presso la Galleria Ginori Conti (Trevignano Romano), novembre 2013.

mostre collettive

2021

-IV International Contest of Theatrical Poster, presso la “Brest Academic Drama Theatre”, a cura di Alexandra Lobanova, Brėst, Bielorussia

2020

- Exsistentia / Spazio Urano - Roma, Italia

2019

- Mirabilia // 27 artisti per Sinestetica, presso Sinestetica expo, Roma

- Camera d’aria, mostra collettiva di illustrazione, Palermo

– Biennale internazionale per l’incisione, Acqui Terme

– La cattiva maestra-Mostra illustratori e titoli Pietre Vive, U Jùse, Locorotondo

[2018]

– Forward to the past, presso Sinestetica expo, Roma

– Biennale di Grafica Contemporanea-Premio Diego Donati, Perugia

– Metamorfosi_Mutatas dicere Formas, Galleria Theodora, Frascati

2017

– Alphabetica-Abecedario Grafico Conteporaneo, Museo delle Mura (Roma)

– GRAVURA ITALIANA LA PALAT, galleria “Foisor”, Palazzo Mogosoaia, (Bucharest)

– Open Studio, presso lo Studio Dueti (Marino)

2016

– Continuità, Biennale di Grafica Contemporanea, Galleria Diego Donati (Perugia)

– BUCHAREST INTERNATIONAL PRINT BIENNALE, Bucharest

– Primo Concorso Internazionale Ex-Libris, presso l’Abbazia di San Nilo (Grottaferrata)

– Solchi letterari_Percorsi di letteratura visiva, Scuderie Aldobrandini (Frascati)

2015

– Le Trame Simboliche-il messaggio celato tra i segni incisi, Scuderie Palazzo Ruspoli (Nemi)

– Incisori a confronto, Sala delle Armi (Nemi)

Fiere

2021

Roma Arte in Nuvola, con SilviaRossi Artgallery

altro

2020

L'Inquieto n°15, novembre 2020 - Amedeo di Savoia;

Bomarscè n° 3 - Sarta per uomo;

Blam Rivista - Margherita;

Voce del verbo - Gocce di mezzaluna

Camera d'aria MAG n°2- Progetti scartati

2020

Art Hole: 4- Linda Aquaro

2020

L’Ircocervo n°4- Un leggero fastidio

2019

Carie letterarie-Speciale bianco e nero- La lunga notte del Maresciallo Cazzaniga

2019

L’Ircocervo n°1- La figlia dimenticata

2019

Settepagine n°1- #Dentroefuori

2019

Il morso- Racconti crestati

2019

50 Morsi alla Luna- E la luna bussò su due occhiali da sole..

2019

Average Art Magazine - 30 Issue- -Quarta di copertina-

2019

Hustle&Move- Linda Aquaro speaks about her Chronicles of Resistance

2017

Grafica d'Arte - n°112- La donna nella xilografia contemporanea

2016

Grafica d'Arte - n°105- Le città di Linda Aquaro

By clicking “Accept All Cookies”, you agree to the storing of cookies on your device to enhance site navigation, analyze site usage, and assist in our marketing efforts. View our Privacy Policy for more information.
Ruota il telefono in verticale o usA uno schermo più grande per una fruizione ottimale del sito!
grazie!