Nato a Parma nel 1986. Nel 2010, tramite il programma Erasmus, ha frequentato l'Accademia di belle arti di Riga, Lettonia. Nel 2012 ha conseguito la laurea specialistica in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Da allora inizia un percorso denso di eventi e riconoscimenti.
Il suo percorso professionale spazia delle residenze d'artista (Belgio e Islanda) alle numerose mostre collettive in varie gallerie e sedi museali su tutto il territorio nazionale, con collaborazioni internazionali (come ad esempio la mostra We are the ones-vol.1 ,presso la CGK Gallery di Copenaghen nel 2017).
Ha esposto i suoi lavori in varie fiere su territorio nazionale e all'estero, tra cui GrandArt 2019 a Milano, WopArt Fair 2018 a Lugano, SetUp Art Fair 2018 a Bologna, Karlsruhe Art Fair 2016, Fair for modern and contemporary art 2016 a Colonia e Art Verona 2014.
Nel 2012 è vincitore del Premio Arte (sezione Pittura, categoria Accademia). Viene selezionato tra i finalisti del premio Premio Combat 2021 e 2019, Arteam Cup 2020, Premio Ora 2019, Premio Combat 2018, Premio Mantegna Cercasi 2013, Premio Lissone 2014 e del Premio Nazionale delle Arti 2011.
Nel 2019 è stato inserito nel volume 222 artisti emergenti su cui investire, edito da Exibart; nel 2021 è stato inserito nel volume Tomorrow's talents vol.2, edito dalla rivista canadese Booooooom.
La sua ultima mostra personale è Woodoo People (2021), presso lo spazio CUBO di Parma.
Vive e lavora a Parma.
Il lavoro proposto appartiene a una serie recente di opere realizzate ad olio e acrilico su tavola. La scelta di tale supporto è riconducibile alla volontà di confrontarmi con una superficie non più neutra, come la tela, bensì con un materiale dotato di una peculiare valenza estetica, al fine di creare una dialogo formale tra le campiture dell’acrilico, il chiaroscuro e le velature dell’olio e la texture del legno di abete. Il legno, inoltre, è strettamente connesso con la tematica che forma il leitmotiv della serie: la tematica del tempo, a cui si sono ascrivibili anche i soggetti di questi lavori, estrapolati da vecchie foto a cavallo tra ‘800 e ‘900.
Le opere compongono quindi un caleidoscopio di personaggi - soldati, pugili, clown, prostitute - a corollario di un apparato sociale perennemente valido e attuale: volti anonimi vecchi di oltre un secolo, che tuttavia ripropongono un'immanente "commedia umana" di balzachiana memoria, a fungere da ponte tra un passato e un presente che, anziché susseguirsi, si compenetrano indistintamente. Le figure posano a favore dei nostri sguardi, agghindati con le divise che ne distinguono ruolo, funzione e condizione. Unica finestra sul mondo è la scenografia alle loro spalle: elementi ricorrenti della fotografia ottocentesca, questi fondali dipinti veicolano un'estetica dagli echi tardoromantici, quasi a voler ricondurre l'essere umano a una bucolica riconciliazione con una natura progressivamente schiacciata dall'incedere del progresso tecnologico. Queste scenografie, ultimo baluardo di una pittura sorpassata dal dagherrotipo nella descrizione del dato reale, vengono qui ricondotte al medium pittorico, al fine di istaurare un dialogo ambivalente tra polarità alternative: pittura e fotografia, interno ed esterno, naturale ed artificiale.
2021
Woodoo People, Galleria Bianca, CUBO, Parma
2019
The Body Snatchers, a cura di Donato Viglione, Palazzo Coluccia, Specchia (LE)
2017
Knots, a cura di Alberto Zanchetta, Dream Factory, Milano
2016
4x4, bipersonale con Dario Maglionico, a cura di Vanni Cuoghi, studio di Vanni Cuochi, Milano
2015
Helvetica N, a cura di Andrea B. Del Guercio, Five Gallery, Lugano (CH)
2014
Piccole tregende tra amici, a cura di Arianna Baldoni, Casa Turese Arte Contemporanea, Vitulano (BN)
2022
Secondo Orizzonte, a cura di Vanni Cuoghi, Fondazione Tito Balestra, Longiano (FC)
2021
I beati anni del castigo, a cura di Eva Comuzzi, Marina Bastianello Gallery, Mestre (VE)
Osservatorio X, Superstudio Più, Milano
Rinascita, a cura di OverArt, The Dap Art Park, Milano
Casoli Pinta, a cura di Giorgio Seveso, Casoli d’Atri (TE)
Premio Combat 2021, mostra dei finalisti, Museo Fattori, Livorno
Abecedario d’artista, Palazzo el Governatore, Parma
2020
Pittori fantastici nella valle del Po, a cura di Camillo Langone, Padiglione d’arte contemporanea, Ferrara
Arteam Cup 2020, mostra dei finalisti a cura di Lidia Savorelli e Matteo Galbiati, Fondazione Dino Zoli, Forlì
Nei nostri occhi, CRAG Gallery, Torino
Pensare il futuro, a cura di Arianna Baldoni, Casa Turese, Vitulano (BN)
2019
ExVoto - per arte ricevuta, a cura di Angelo Crespi, Museo Marino Marini, Firenze
Fragilità, a cura di Romina Sangiovanni, OnArt Gallery, Firenze
Summer Exibithion 2019, CRAG Gallery, Torino
Premio Combat 2019 - Mostra degli artisti finalisti, Museo Giovanni Fattori,Livorno
Scemi di Guerra, evento di Walk-in Studio 2019, studio di Filippo Cristini,Milano
Art and Fashion, a cura di OverArt, Spazio Biffi, Milano
2018
Dimensione Fragile, a cura di Paola Paesano e Jasmine Pignatelli, Biblioteca Vallicelliana, Roma
The Walls of Standing Time, a cura di Federica Maria Giallombardo, Casa Turese, Vitulano (BN)
68/Revolution, a cura di Chiara Schirru e Ivo Serafino Fenu, Pinacoteca Carlo Contini, Oristano
Zodiaco, a cura di Daina Maja Titonel, MAC Gallery, Roma
Opere per una collezione, a cura di Andrea B. Del Guercio, Five Gallery, Lugano (CH)
2017
Spaceview, evento di Studi Festival #3, a cura di Francesca Lucioni, studio di Giuliano Giagheddu, Milano Contexto 2017, a cura di Casa Testori, Edolo (BS)
We are the ones-vol.1, a cura di Simon Gunshorn, CGK Gallery, Copenaghen (DK)
Paesaggi e territori, a cura di Andrea B. Del Guercio, Five Gallery, Lugano
Up!Art #1, a cura di Studio d'Arte Cannaviello, Cucina Madre, Vittorio Veneto (TV)
FO.GA.RA., a cura di Andrea B. Del Guercio, Casa Turese, Vitulano (BN)
2016
Visibilità, a cura di Out44, Villa Brivio, Nova Milanese (MB)
Paesaggi, Studio d'Arte Cannaviello, Milano
2015
La Bellezza fa 40 - i 40 migliori artisti under 40, a cura di Stefano Bottura, Castello Carlo V, Lecce
Èxtra - 12 artisti fuori di sé, a cura di Daniele Piparo e Fulvio Ravagnani, SIAM - Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri, Milano
Della natura della figura e il volto, a cura di Gianluigi Rocca e Daniela Ferrari, Palazzo Trentini, Trento
Ever Present Past, a cura di Ilaria Macchi e Camilla Mineo, Paratissima, Torino
6 visioni, a cura di Ivan Quaroni, Galleria Leonardvs, Sestri Levante Shapes, a cura di Arianna Beretta, Circoloquadro, Milano
2014
Pathosformel, a cura di Alberto Mattia Martini, Galleria De Magistris, Milano
Pop Art Revolution Preview, a cura di Eletronic Art Cafè, Caserma XXIV Maggio, Milano
Pop Art Revolution, a cura di Eletronic Art Cafè, MdM museum, Porto Cervo (OT)
OffBrera, a cura di Andrea B. Del Guercio, Villa Godi Malinverni, Lugo di Vincenza (VI)
Pop Art Revolution, a cura di Eletronic Art Cafè, L'Art Gallery, Parma
Premio Lissone 2014 - Mostra degli artisti finalisti, a cura di Alberto Zanchetta, MAC, Lissone (MB)
Caleidoscopio contemporaneo, a cura di Andrea B. Del Guercio, Five Gallery, Lugano (CH)
2013
Il piacere dissoluto, a cura di Pietro Di Lecce, Spazio Superground, Milano
Orientalemente, 1° edizione del premio Mantegna Cercasi, a cura di Francesca Baboni, Stefano Taddei, Alberto Mattia Martini e Carlo Micheli, Mantova
L'arte che aiuta i bambini, a cura di Ivan Quaroni, AAM Arte Accessibile Milano, Palazzo Sole 24 Ore, Milano
La collezione dei dipinti, dei disegni e delle stampe, a cura di Andrea B. Del Guercio, Banca Sistema, Roma
Latenti numeri - II edizione di Vagiti Ultimi, a cura di Daniela Martella, Cisterne Romane, Palazzo dei Duchi d'Acquaviva, Atri (TE)
Last Young - Under 35 in Italia, a cura di Arianna Baldoni, Rossella Farinotti e Lorenzo Respi, Villa Brivio, Nova Milanese (MB)
Postquards, a cura di Marta Cereda, Circoloquadro, Milano
2019
Grand'Art, Stand Five Gallery, The Mall, Milano
2018
SetUp Art Fair, Stand Bonelli Lab e Five Gallery, Palazzo Pallavicini, Bologna
2017
Karlsruhe Art Fair, Stand Five Gallery, Karlsruhe (DE)
WopArt Fair, Stand Five Gallery, Lugano (CH)
2016
SetUp Art Fair, Stand Casa Turese, Autostazione, Bologna
Karlsruhe Art Fair, Stand Five Gallery, Karlsruhe (DE)
Art Fair / Fair for modern and contemporary art, Stand Five Gallery, Cologne, (DE)
2015
AAF Affordable Art Fair, Spazio Superstuio Più, Milano
2014
Art Verona, Stand Five Gallery, Fiera di Verona, Verona
2021
Premio COMBAT 2021, finalista
2020
Premio ORA 2020, finalista
Arteam Cup 2020, finalista
2019
Premio COMBAT 2021, finalista
2015
Premio ORA 2015, vincitore
2014
Premio Lissone 2014, finalista
2013
Mantegna cercasi, selezionato da Alberto Mattia Martini
2012
Premio Arte 2012, vincitore del Premio Pittura sezione Accademia
Premio Alberti 2012, finalista
2011
Premio nazionale delle Arti, finalista